Come avevamo già accennato qualche tempo fa, anche sulle strade Italiane stanno facendo capolino gli “autovelox” in grado di determinare (ed erogare l’eventuale sanzione) in maniera automatica, al semplice passaggio sotto il vigile occhio elettronico del macchinario, lo stato della copertura assicurativa e della revisione di ogni automobile immatricolata in Italia.
Per il momento si tratta di alcune sperimentazioni, come quella effettuata dal 5 agosto al 22 settembre nella provincia di Firenze a Vicchio dalla polizia municipale. Sotto l’occhio elettronico del targa-system sono transitati 4900 mezzi di cui 15 sono stati sanzionati per la totale mancanza di copertura assicurativa, 98 invece sono stati sanzionati per la mancata revisione obbligatoria, e addirittura 3 veicoli invece risultavano rubati.
In tutti e tre i casi il targa-system non ha lasciato scampo agli incauti automobilisti che si sono visti subito comminare le relative e pesantissime sanzioni (solo la mancata copertura assicurativa comporta una sanzione di 3000 euro). Ormai il malcostume dell’evasione dell’assicurazione auto obbligatoria si avvia al tramonto grazie al targa-system. Sarà sempre più difficile sfuggire alle telecamere e al sistema che ha integrato i vari database, nel giro di pochi secondi gli operatori di polizia possono ottenere lo storico di tutta la vita assicurativa di un veicolo, rilevare se la revisione è stata effettuata ed il bollo pagato.
Quindi diventa sempre più pericoloso circolare senza copertura assicurativa, ma grazie alle compagnie online e ai vari preventivatori ormai è sempre più semplice risparmiare e trovare una polizza adeguata alle proprie esigenze.Fermo restando che anche le compagnie dovranno ulteriormente abbassare i premi delle polizze visto che anche gli ultimi irriducibili evasori dovranno adeguarsi.